
Tanti auguri alla lampada Marx di Martinelli Luce
Martinelli Luce, lampada Luce Marx - design Richard Neutra (1928). Tanti auguri all’iconica lampada Marx di Martinelli Luce , che quest’anno ha raggiunto l’importante traguardo dei 90 anni. Una lama ricurva, una griglia di elementi orizzontali, una telaio di legno: ecco i dettagli di questo corpo luminoso, tutti micro segni che si ritrovano nel linguaggio architettonico di Richard Neutra.
Le sue origini risalgono al 1928, ma per comprende bene la sua nascita bisogna fare un salto in avanti nel tempo, al 1991. È in quell’anno, infatti, che Elio Martinelli, titolare di Martinelli Luce, incontra Dion Neutra, architetto e figlio di uno dei maestri dell’architettura del XX secolo, Richard Neutra. La sintonia tra i due è immediata ed è dai racconti di Dion che emerge la semplicità progettuale (votata alla pura bellezza) del padre Richard.
Partendo da una piccolissima riduzione cianografica di un vecchio disegno, l’unica bozza progettuale a disposizione, e da una fotografia ingiallita dell’unico prototipo realizzato nel 1928, Elio Martinelli intuisce la bellezza e straordinarietà di questa lampada da parete che gioca e dà forza alla luce.
È un progetto complesso che parla di estetica pura, ma anche di suggestioni e che Martinelli decide di interpretare per esprimere, con una lampada da parete, l’essenza formale e il rigore geometrico tipici di Neutra e di cui è rimasto affascinato.
Fonte: Martinelli Luce
Puoi scoprire le collezioni Martinelli Luce presso i nostri showroom Arredamenti Fogliarini e FaMaggiore. Chiedi informazioni inviando una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seguici su Facebook e Instagram per non perdere le Novità e restare aggiornato sulle promozioni e gli eventi.